
Visto che mi viene spesso chiesto, ecco elencati la mia attrezzatura che uso per scattare e le mie opinioni da principiante a riguardo.
I link all'interno di questo post sono affiliati ma non sponsorizzati!
Piccola premessa, sono una fotografa amatoriale, ho iniziato a scattare foto a Febbraio del 2023 dopo mesi di studio e mi sono da subito innamorata della fotografia e della posizione in cui mi poneva rispetto alle persone ed agli eventi, e velocemente mi sono accorta dei limiti della mia attrezzatura da principiante e dei prezzi non accessibili di lenti e fotocamere nuove.
Per evitare di svuotare il portafoglio mi sono avventurata nel mondo dell'usato ed uno dei siti da cui acquisto regolarmente è www.MPB.com, un sito internazionale con sede in Germania per l'Europa specializzato in compravendita di attrezzatura fotografica usata.
I prodotti sono fotografati singolarmente e vengono evidenziati e mostrati tutti gli eventuali difetti presenti, che cosa è incluso e cosa no insieme al prodotto (per esempio nel caso di obiettivi il paraluce, per le fotocamere le batterie ed i caricabatterie ed è specificato se sono originali, e per tutti i prodotti il packaging originale).
In fondo alla maggior parte dei prodotti sono elencate le caratteristiche principali, utilissime per farsi un'idea in un batter d'occhio del prodotto che si sta osservando.
Non mi è ancora capitato di utilizzarlo per vendere, ma potete chiedere una valutazione senza impegno a questo indirizzo.

Ad oggi utilizzo,
Corpo 1 - Nikon D750
Trovate ottime offerte per usato garantito su MPB
o su Amazon
Reflex Digitale con sensore CMOS full frame da 24.3 megapixel, prodotta dal 2014 al 2020, attualmente fuori produzione (sigh).
Gamma Iso da 100 a 12800 ed espandibile fino a 51200 (ma personalmente preferisco "cappare" a 6400), regge meglio gli ISO alti rispetto alla D7200
Raffiche di scatto a 6.5 fotogrammi al secondo, display LCD inclinabile (che utilizzo raramente a causa del "shutter lag" non presente nelle nuove mirrorless)
Wi-fi integrato per poter scaricare velocemente le immagini sulla app per smartphone quando sono impaziente di condividerle
Include inoltre la possibilità di registrare video Full HD 1080p a 60, 30 e 24 fps, con funzionalità avanzate come il controllo dell'apertura motorizzato e la possibilità di registrare su scheda SD o su dispositivo esterno via HDMI.
Batteria En-El15 a cui ho aggiunto 3 En-El15a acquistate in blocco su MPB a prezzi irrisori rispetto al nuovo per maggiore capacità e con cui riesco a scattare oltre 7000 foto!
Obiettivo solitamente associato
Sigma Art f/2.8 24-70
Offerte per usato garantito su MPB
o su Amazon
Zoom tuttofare adatto sia per scattare "azione" che per ritratti (di cui al momento non trovo esempi, ma li caricherò a breve) con stabilizzazione d'immagine.
Alcuni esempi di foto scattate con la Nikon D750 e lo zoom Sigma Art f/2.8 24-70

Nikon D750, Sigma art f/2.8 24-70mm @46mm 1/400s f/4 ISO 100

Nikon D750, Sigma art f/2.8 24-70mm @62mm 1/320s f/4 ISO 280

Nikon D750, Sigma art f/2.8 24-70mm @70mm 1/320s f/4 ISO 100
Corpo 2 - Nikon D7200
Offerte per usato garantito su MPB.com
o su Amazon
Reflex Digitale con sensore CMOS full frame da 24.2 megapixel, prodotta dal 2015 al 2017.
Gamma gamma ISO nativa da 100 a 25.600, espandibile fino a 102.400 - benchè abbia una gamma di valori ISO più estesa, a causa del sensore APS-C più piccolo rispetto al FX della D750 rende meno bene in condizione di luce scarsa.
Raffiche di scatto a 6 fotogrammi al secondo, display LCD fisso
Wi-fi integrato per poter scaricare velocemente le immagini sulla app per smartphone quando sono impaziente di condividerle.
Include inoltre la possibilità di registrare video Full HD 1080p a 60, 30 e 24 fps, con funzionalità avanzate come il controllo dell'apertura motorizzato e la possibilità di registrare su scheda SD o su dispositivo esterno via HDMI,
Batteria En-El15 a cui ho aggiunto 3 En-El15a acquistate in blocco su MPB a prezzi irrisori rispetto al nuovo per maggiore capacità e con cui riesco a scattare oltre 7000 foto!
Obiettivo associato
Tarmon G2 f/2.8 70-200
Offerte per usato garantito su MPB.com
o su Amazon
Telezoom con stabilizzatore d'immagine che adoro usare come lente da ritratto per fare foto spontanee da lontano, o per catturare dettagli.
Alcuni esempi di foto scattate con la Nikon D7200 e lo zoom Tarmon G2 f/2.8 70-200

Nikon D7200, Tarmon G2 f/2.8 70-200 @130mm 1/320s f/3.2 ISO 160

Nikon D7200, Tarmon G2 f/2.8 70-200 @70mm 1/400s f/3.2 ISO 320

Nikon D7200, Tarmon G2 f/2.8 70-200 @70mm 1/320s f/3.2 ISO 100
Chiarimenti tra la differenza tra sensori Full Frame e APS-C e mia esperienza personale
Full-Frame: Questo tipo di sensore ha le stesse dimensioni di una pellicola fotografica da 35 mm, circa 36 x 24 mm. Cattura più luce e più dettagli, il che si traduce in immagini di qualità superiore, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione. I sensori più grandi hanno inoltre pixel di dimensioni maggiori che raccolgono più luce ottenendo meno rumore digitale e una migliore qualità dell'immagine, specialmente a ISO elevati.
APS-C: Un sensore APS-C è più piccolo, nel caso della D7200 23.5 x 15.6 mm. E' leggermente più compatta e leggera, ma ha minore capacità di catturare luce rispetto ai sensori full-frame, generando più rumore ad alti valori ISO.
Quando si cerca di mettere a confronto le lunghezze focali degli obiettivi per questi diversi tipi di sensori, per esempio dicendo che un obiettivo 50mm su APS-C è uguale ad un 75mm su FX, non si tiene conto della compressione dell'immagine, della differenza tra la profondità di campo, della minore quantità di luce raccolta dal sensore più piccolo ed altri parametri che non sto ad elencare.
Sono differenze fondamentali che avverto quando passo dallo scattare con un obiettivo fisso sulla D750 alla D7200, dove tutto mi sembra "zoommato" ma la profondità di campo ed angolo visivo non corrispondono a quello che mi aspetto di vedere.
Imbracatura per fotocamera doppia - Rose and Anvil Bandit
Costosa, ma mi permette di scattare per ore con obiettivi pesanti senza aver dolori e fastidi alle spalle ed alla schiena. Esistono moltissime imitazioni ma le sconsiglio!
In precedenza usavo l'imbracatura doppia di Optech (Amazon) ma non era cosi comoda e dopo diverse ore le spalle mi facevano male.
Come extra, quando riesco utilizzo quello che con mio marito completamente profano chiamo il "cinquantone", per fargli capire che è un obiettivo fisso simile al "cinquantino" ma più grosso, infatti pesa 1100 grammi :O
Sigma Art 85mm f/1.4 (Amazon)
Lente a mio modesto parere fenomenale, senza stabilizzatore d'immagine (chissà quanto peserebbe altrimenti), super nitido anche vicino ad apertura totale.

Nikon D750, Sigma art f/1.4 85mm @85mm 1/320s f/2.2 ISO 140

Nikon D750, Sigma art f/1.4 85mm @85mm 1/320s f/1.6 ISO 100