Golfe-Juan, bell'evento ma che luce!

Pubblicato il 11 giugno 2024 alle ore 17:43

Nikon D750, Sigma Art 85mm f/1.4 @ 85mm 1/640s f/4.5 ISO 100

Introduzione

E' sempre bello fare foto durante le rievocazioni storiche, soprattutto quando conosci il contesto storico in cui avvengono e hai stretto amicizia con gli altri rievocatori, ma essendo eventi che si estendono durante l'arco della giornata sono soggette a condizioni di luce mutevoli, soprattutto con il clima che ha fatto quest'anno!

 

La rievocazione di Golfe-Juan si sarebbe dovuta svolgere il fine settimana del 2 e 3 Marzo 2024, ma a causa del maltempo abbiamo smontato le tende Sabato pomeriggio, siamo stati gentilmente ospitati in una palestra per la notte e la Domenica mattina siamo ripartiti per tornare a casa. 

 

Attrezzatura utilizzata durante questo evento (riflessioni a riguardo alla fine)

Nikon D750, Sigma Art 85mm f/1.4 
Nikon D7200, Sigma Art 18-35 f/1.8

Modalità Manuale, ISO Automatico, messa a fuoco automatica AF-S 

La Manifestazione

Intorno alle 9 i soldati si sono inquadrati per accogliere Napoleone, ed è stata l'occasione per scattare alcuni ritratti grazie al sole ancora abbastanza basso e i soldati con le spalle al sole

Napoleone è sbarcato in spiaggia completamente controluce, come si può vedere dall'immagine... 

Ma grazie alla qualità dell'obiettivo sono riuscita a "tirare su" sia lui che la sua ciurma! Scattando quella che diventerà una delle mie preferite tra tutte le mie foto.

Napoleone ha salutato le truppe, sia alleate che nemiche con il sole in pieno viso, luce che rende difficoltoso fotografare eventi in cui non hai controllo sulle persone, ma questo scatto non mi è dispiaciuto. 

Preferisco, quando possibile, scattare controluce e "tirare su" le persone attraverso la creazione di maschere con Lightroom, come di seguito. 

Inquadrati, i soldati hanno marciato seguendo Napoleone durante la cerimonia al termine della marcia. Nella prima foto i soldati ed il loro ufficiale in spiaggia sono controluce e la luce ricade su di loro in maniera piuttosto uniforme, nella seconda foto i soldati invece il sole non li illumina in maniera uniforme, creando macchie e picchi di luce. Nella terza e quarta foto invece mi sono posizionata (probabilmente correndo, come sempre) per scattare controluce ed il risultato mi piace molto di più.

Finita la cerimonia, siamo ritornati al campo ed ho avuto tempo per scattare alcune foto in "libertà" a soldati e civili all'accampamento, lottando contro il sole alto dell'ora di pranzo!

Di seguito una dimostrazione di quanto era forte il sole e quanto avrei dovuto sicuramente alzare di molto la velocità di scatto, ma non lo ho fatto e per questo ringrazio sempre dell'esistenza di Adobe Lightroom, perchè si possono salvare scatti non correttamente esposti! 

Dopo pranzo, il cielo ha iniziato a rannuvolarsi, abbassando la temperatura (piuttosto alta per Marzo) e regalandoci questo bel cielo grigio che ha fatto da mega diffusore per la luce del sole. Di seguito alcune foto scattate durante la battaglia.

E ultima ma non ultima, la foto che ho scattato che più mi è piaciuta della manifestazione, questo cavaliere che mentre lo stavo fotografando si è messo in posa e con espressione rabbiosa ha fatto il gesto di colpirmi! 

Nikon D750, Sigma Art 85mm f/1.4 @ 85mm 1/640s f/4.5 ISO 250

Considerazioni personali

Questo evento è stato il primo che ho scattato con due nuovi obiettivi Sigma Art; il fisso 85 su Full Frame e lo zoom grandangolare 18-35 per APS-C.

Fino alla rievocazione precedente scattavo con zoom tutto-fare Nikkor AF-S 16-80 f/2.8-4 APS-C e Sigma EX DG OS HSM 70-200 f/2.8 su Full Frame, due obiettivi con  limitazioni dal punto di vista artistico ma che coprivano sia le lunghezze focali intermedie che il tele. 

La qualità dei due obiettivi che avevo a Golfe-Juan non è paragonabile rispetto ai due mandati in pensione, ma purtroppo è limitante al di fuori dei ritratti quando sei in campo non avere quelle lunghezze focali intermedie e tele. 

La qualità delle immagini croppate fortunatamente è buona, soprattutto per foto visionate principalmente sui social, di seguito potete vedere un dettaglio di un'immagine esportata come JPEG di dimensione piccola con Adobe Lightroom

E' limitante per diversi motivi:

  • La composizione, perchè normalmente con uno zoom hai la compressione dell'immagine che corrisponde all'angolo di ripresa
  • Dovevo immaginarmi le croppature e composizioni mentre scattavo, e ritagliare le immagini in post produzione perchè l'85mm non arrivava alla distanza che volevo in certi casi! 
  • La messa a fuoco; utilizzando lo zoom grandangolare Sigma 18-35 in campo di battaglia con diversi soggetti su diversi piani non potevo fare affidamento sulla modalità AF-A che sceglie l'elemento su cui mettere a fuoco in automatico, ed era piuttosto difficile esser certi di aver messo a fuoco quello che desideravo.
  • Per quanto possa sembrare strano, mi mette a disagio scattare foto a persone che sanno di esser fotografate perchè a volte ho la sensazione di disturbare e preferisco catturare le loro espressioni spontanee. Il Sigma 85mm è troppo "corto" come obiettivo per passare inosservata, ed è più facile non farsi notare con il cannone 70-200 lungo il doppio e che pesa mezzo chilo in più!  

Conclusioni

Pochi mesi dopo ho sostituito nel mio corredo attivo le Sigma 85mm e 18-35mm con uno zoom luminoso tuttofare Sigma Art 24-70mm f/2.8 sulla D750 Full Frame e un telezoom luminoso (e pesante) Tamron G2 70-200mm f/2.8 sulla D7200 con sensore APS-C. 

La qualità è comunque altissima, non mi piacciono quanto i precedenti per i ritratti ma sono più versatili e mi permettono di non perdermi uno scatto e di non dover perdere ore a croppare ogni singola immagine (visto che ne pubblico diverse centinaia per ogni evento...).

E' bello poter di nuovo girare intorno alle persone da lontano e scattargli bei primi piani quando meno se lo aspettano! 

 

Quindi... lascerò le lenti fisse agli appassionati e le utilizzerò solo per i momenti di calma in cui posso scattare ritratti in posa. 

 

Nikon D750, Sigma Art 85mm f/1.4 @ 85mm 1/500s f/3.2 ISO 160

Nikon D7200, Sigma Art 18-35mm f/1.8 @ 18mm 1/400s f/5 ISO 500

Potete scaricare le foto e condividerle sui social taggando i miei profili FotoDidi su Facebook o FotoDidi9 su Instagram

Iscrivetevi al Canale Whatsapp per ricevere notifiche quando pubblico i nuovi album e blog, i vostri numeri di telefono rimarranno privati e sarete sempre aggiornati!