
Oggi, in una splendida giornata autunnale a Torino, Piazza Castello si è trasformata in un palcoscenico d’onore per festeggiare un traguardo storico: i 250 anni della Guardia di Finanza. L'evento ha attirato un folto pubblico di curiosi, turisti e cittadini, desiderosi di assistere a una delle cerimonie più importanti per questo corpo militare.
La piazza è stata invasa dal verde e dall’oro delle uniformi storiche della Guardia di Finanza, che hanno sfilato con orgoglio. Al suono di fanfare, i partecipanti hanno potuto ammirare sia mezzi storici che moderni, tra cui veicoli d’epoca e sofisticati strumenti tecnologici usati per la lotta al crimine economico e alla corruzione.
La cerimonia, presieduta dalle alte cariche locali e nazionali, ha visto anche la partecipazione di rappresentanti delle forze armate, autorità civili e religiose. Non sono mancati momenti emozionanti, come il ricordo dei caduti in servizio e il giuramento di nuovi finanzieri, sottolineando l'importanza del ruolo della Guardia di Finanza nella protezione del patrimonio economico del Paese.
L'evento non è stato solo una commemorazione, ma anche un'occasione per avvicinare la cittadinanza alle attività della Guardia di Finanza. Diversi stand informativi sono stati allestiti attorno alla piazza, dove i visitatori hanno potuto conoscere meglio le funzioni di questo corpo e assistere a dimostrazioni pratiche di interventi.
L'Associazione Reggimento Piemonte ha messo in scena una rievocazione storica dell'evento del 5 Ottobre 1774, quando Re Vittorio Amedeo III nominò Gabriel Pictet comandante delle truppe leggere che furono istituite proprio in quella giornata, segnando un momento significativo nella storia militare piemontese.
Le mie foto si incentrano principalmente sull'Associazione Reggimento Piemonte 1793 ed i due partecipanti dell'Associazione Trois Piquets.
I cavalli sono dell'Associazione La Terra dei Cavalli che trovate sia sul loro sito che su Facebook.
Voglio ringraziare nuovamente l'Associazione storica ed il Generale Raffaele Ditroia per l'invito.